Logo Difensore Logo
    Regione Toscana
Pixel


> progetto

Scheda esiti dei difensori civici della Toscana

Il progetto, elaborato in collaborazione con la Conferenza dei Difensori civici della Toscana, si propone di creare un modello unitario di rilevazione dell’esito degli interventi attivati dai Difensori civici di tutta la regione. Infatti dalla compilazione della “scheda esiti” si ricava non solo la “quantità” delle pratiche che i cittadini inoltrano al difensore civico, ma anche la “qualità” delle risposte fornite dal difensore civico. E’possibile, infatti, monitorare i casi risolti con soddisfazione del cittadino, i tempi necessari per la chiusura della pratica, gli interventi d’ufficio, la specifica attività compiuta dal difensore civico (istruttoria verso la Pubblica Amministrazione, emissione di parere, convocazione del responsabile del procedimento, tentativo di conciliazione fra le parti, ecc..), i settori di intervento, in totale 4, nei quali sono state registrate maggiore lamentele.
Nello specifico i Settori sono i seguenti:
1)interventi alla persona che comprendono le istanze in materia di assistenza sociale, rapporto di lavoro, anagrafe e stato civile, scuole materne e asili nido,
2) ambiente e territorio nel quale confluiscono i problemi segnalati su inquinamento, urbanistica, edilizia privata ed igiene, mobilità e lavori pubblici,
3) economia che racchiude i casi relativi al sanzioni amministrative, entrate e patrimonio immobiliare,
4) società a partecipazione comunale e concessionari di pubblici esercizi dove saranno registrate le lamentele inerenti al trasporto locale su gomma, acqua, gas, rifiuti e parcheggi.
L’obiettivo di tale iniziativa è altresì potenziare l’istituto della difesa civica anche attraverso il monitoraggio delle istanze pervenute, promuovere una maggiore uniformità dei criteri di classificazione delle istanze, implementare le forme di comunicazione ed il ricorso ai mass media presentando dati significativi, confrontabili e di sicuro interesse.
La scheda esiti, infine, rappresenta un ulteriore strumento per realizzare una efficace “rete di difesa civica” in Toscana, secondo anche le previsioni del nuovo Statuto.

Footer
Difensore Civico della Toscana
Via de' Pucci, 4 50122 Firenze